Z I P T E C H

Panoramica

Per accedere al Superbonus 110% è necessario che la somma di interventi “trainanti” e interventi “trainati” (come quelli di Building Automation) garantisca un miglioramento dell’immobile di almeno due classi energetiche o il raggiungimento di quella più elevata.

Non tutti sanno che tra gli interventi trainati di Building Automation sono inclusi anche quelli smart e domotici che:
  • Consentono il controllo di generatori di calore, di raffrescamento e di produzione di acqua calda;
  • Prevedono il controllo e la fornitura periodica dei dati di consumo tramite appositi canali multimediali (come un’app apposita);
  • Mostrano le condizioni di funzionamento e regolazione della temperatura;
  • Permettono la programmazione da remoto degli impianti.

Le caratteristiche che devono avere questi dispositivi

  • Mostrare, attraverso appositi canali multimediali, tutti i dettagli dei consumi energetici mediante la fornitura periodica dei dati;
  • Mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti;
  • Consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione giornaliera o settimanale degli impianti da remoto, grazie all’impostazione di apposite routine;
  • Far sì che ogni singola zona termica sia controllabile e controllata indipendentemente dalle altre.
  • Le detrazioni si applicano alle spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di questi interventi e dei relativi prodotti.

Le detrazioni si applicano alle spese sostenute per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di questi interventi e dei relativi prodotti.

I beneficiari

Possono accedervi nello specifico:

  • Le persona fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari;
  • Il proprietario, il nudo proprietario o titolare di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
  • Il detentore dell’immobile in base ad un contratto di locazione;
  • I familiari e i conviventi del possessore;
    Gli imprenditori e autonomi sulle unità abitative rientranti nella sfera privata e il promissario acquirente a condizione che sia stato stipulato un contratto preliminare di vendita dell’immobile regolarmente registrato.